La versione in giapponese del libro “I ♡ TOKYO”, della famosissima DJ La Pina è in vendita in Giappone dall’aprile di quest’anno! “I ♡ TOKYO”racconta il grande amore di La Pina per il Giappone. Il Giappone, visto in questo libro da occhi italiani, farà esclamare ai giapponesi “Eh!? Gli italiani vedono il Giappone in questo modo?” . “I ♡ TOKYO”è pieno di tante sorprese e scoperte sul Giappone che divertiranno sicuramente anche i giapponesi.
La cultura e le abitudini del Giappone sono considerate uniche e particolari in tutto il mondo. Allora io (il cane Hachi, personaggio rappresentante della versione giapponese di “I ♡ Tokyo”), rispondo qui alle domande di La Pina e suo marito Emiliano sui “misteri del Giappone e dei giapponesi”. Ecco le domande di oggi!
Noi e voi abbiamo una passione comune: il cibo.
Italiani e giapponesi sono due popoli di buongustai, entrambi amiamo parlare, fotografare e soprattutto degustare il cibo!
Ma una cosa non abbiamo mai capito bene, perché i giapponesi bevono così tanto? Uomini e donne bevono fino a perdere i sensi e spesso si addormentano per strada, come mai?
Uhm, è vero! I giapponesi bevono tanto. Io sono un cane: non ho mai bevuto alcolici e non mi è mai venuta voglia di berli, quindi posso posso immaginare…E’ possibile che ci sia un legame con lo stresss. Ho sentito che in Italia sono piu importanti la famiglia e gli amici, ma in Giappone è il contrario. Ci sono giapponesi che lavorano per un numero di ore inimmaginabile per gli italiani. Immagino che dopo così tante ore di lavoro vogliano rilasssarsi ubriacandosi.
In Giappone c’è questo modo di dire: “Quando si beve non c’è formalità. Significa che quando si beve insieme con i colleghi dopo il lavoro non vige piu’ la struttura piramidale fra superiori e impiegati, tutti possono dire quello che vogliono e possono comportarsi liberamente. Certo, se si supera il limite c’è il rischio di essere licenziati, ma in questa atmosfera di relax tutti pensano “Quando si è ubriachi, pazienza!”. Nella società giapponese si è abbastanza tolleranti per gli errori commessi quando si beve.
E quindi mangiano, bevono, ridono e si rilassano in una buona osteria “izakaya”…E mentre lo stress va via, finiscono per bere troppo e per dormire per strada, chiedendo in cuor loro scusa ai passanti per essere troppo ubriachi, credo. Il Giappone è un paradiso!
Eh sì, perché in Giappone in strada non ci sono tanti pericoli. Forse anche questo è uno dei motivi per cui molti giapponesi si ubriacano fino a perdere i sensi. Anche se ci sono persone che dormono in strada ubriache, non ci sono tanti casi di furto di oggetti personali o borse (non è che non ce ne siano, però sono pochissimi).
Comunque, per quanto abbiano bevuto troppo, anche per i giapponesi bere fino ad addormentarsi per strada, non è che sia una gran bella cosa…
Amici italiani, se in Giappone vedete un ubriaco dormire in strada, non rubategli il portafoglio o non fategli fotografie. Lasciatelo dormire in pace, mi raccomando!
イタリア語版の日本での紹介記事はこちら
Questo è un articolo che presenta l’edizione in italiano di “I ♡ TOKYO”:
イタリアのメジャーラジオ局Radio Deejayの人気番組「ピノッキオ Pinocchio」の司会者。キャッチーな発言とキュートなキャラクターで知られ、イタリアではラジオのほか、テレビでも活躍する有名人。2017年4月にイタリアで発売された「I LOVE TOKYO」は、5万部以上を売り上げ、アマゾンのノンフィクション部門9週連続第1位を記録したベストセラー書籍。日本語翻訳版が2018年4月から全国書店で発売中!
Autrice del libro: La Pina
La Pina è la presentatrice del popolarissimo programma radiofonico“Pinocchio” di Radio Deejay.
Conosciuta per le frasi ad effetto e per la sua simpatia, La Pina è famosa in Italia non solo per il lavoro in radio ma anche per l’attività in televisione. Il suo libro “I LOVE TOKYO”è diventato un best seller. “I LOVE TOKYO”è stato messo in vendita in Italia nell’aprile 2017, ha venduto più di 50.000 copie e per nove settimane di seguito ha registrato il primo posto su Amazon, nella sezione non fiction.Da aprile 2018,“I LOVE TOKYO” tradotto in giapponese da Sawako De Nola Iwata e pubblicato da Gakken, è in vendita nelle librerie di tutto il Giappone.
La versione in giapponese del libro “I ♡ TOKYO”, della famosissima DJ La Pina è in vendita in Giappone dall’aprile di quest’anno! “I ♡ TOKYO”racconta il grande amore di La Pina per il Giappone. Il Giappone, visto in questo libro da occhi italiani, farà esclamare ai giapponesi “Eh!? Gli italiani vedono il Giappone in questo modo?” . “I ♡ TOKYO”è pieno di tante sorprese e scoperte sul Giappone che divertiranno sicuramente anche i giapponesi.
La cultura e le abitudini del Giappone sono considerate uniche e particolari in tutto il mondo. Allora io (il cane Hachi, personaggio rappresentante della versione giapponese di “I ♡ Tokyo”), rispondo qui alle domande di La Pina e suo marito Emiliano sui “misteri del Giappone e dei giapponesi”. Ecco le domande di oggi!
Che invidia cari amici Giapponesi! voi avete il dono della pazienza, noi italiani siamo irrequieti e ci spazientiamo subito.
In Italia, se c’è coda fuori da un posto, vuol dire che c’è qualcosa che non va! Aspettare non ci piace e c’è sempre qualcuno che cerca di fare il furbo e passarti davanti.
Da voi invece tutto è ben organizzato e le file di attesa non sono un deterrente anzi! Come fate a mantenere la calma?
A.
そうか、イタリアでは行列って良くないことが起きてるって印象なんだね!
Ah ecco, in Italia la fila dà l’mpressione che sia successo qualcosa di negativo!
Innanzitutto, forse è vero che i giapponesi sono pazienti, ma più di questo penso che abbiano un grande senso del rispetto delle regole nei luoghi pubblici. Per i giapponesi è normale fare la fila quando si aspetta il treno o la metro sulla banchina, e anche alla fermata dei taxi i giapponesi si mettono ordinatamente in fila. Non rispettare la fila venendo guardati
da tutti in malo modo è un motivo di grande vergogna per i giapponesi, così preferiscono aspettare tranquillamente. Credo, eh? Inoltre, siccome fin da bambini, gli viene insegnato in modo quasi petulante di fare attenzione a non dare fastidio al prossimo, rispettare le regole è una cosa naturalissima. Fare i furbi significa dare fastidio al prossimo, no?
Poi c’è anche spesso il caso della fila davanti al ristorante di ramen famoso o davanti al buon ristorante dove non si riesce a prenotare un tavolo. Non si riesce a prenotare nemmeno un tavolo, ma siccome vogliono assolutamente mangiare lì, fanno la fila. Ai giapponesi piace mangiare fino a questo punto!
Poi ci sono anche giapponesi a cui piace fare la fila! Ci sono giapponesi che anche se non sanno che cosa c’è all’inizio della fila, si mettono in fila. Incredibile, vero? Sembra che ci siano anche casi in cui la fila davanti al ristorante è finta, è come una decorazione del ristorante. Anche i giapponesi sono inaspettatamente furbi (^^).
In Giappone, la fila significa che c’è un ristorante buono o che c’è qualcosa di divertente…Quindi ha un immagine abbastanza positiva. Su questo punto, in Italia è diverso, vero? In Giappone, anche se si crea una fila per qualche problema, l’avanzamento della fila è veloce, quindi non c’è una attesa pesante. Comunque a me, anziché stare fermo in fila, piace molto di più andare a fare una passeggiata!
イタリア語版の日本での紹介記事はこちら
Questo è un articolo che presenta l’edizione in italiano di “I ♡ TOKYO”:
イタリアのメジャーラジオ局Radio Deejayの人気番組「ピノッキオ Pinocchio」の司会者。キャッチーな発言とキュートなキャラクターで知られ、イタリアではラジオのほか、テレビでも活躍する有名人。2017年4月にイタリアで発売された「I LOVE TOKYO」は、5万部以上を売り上げ、アマゾンのノンフィクション部門9週連続第1位を記録したベストセラー書籍。日本語翻訳版が2018年4月から全国書店で発売中!
Autrice del libro: La Pina
La Pina è la presentatrice del popolarissimo programma radiofonico“Pinocchio” di Radio Deejay.
Conosciuta per le frasi ad effetto e per la sua simpatia, La Pina è famosa in Italia non solo per il lavoro in radio ma anche per l’attività in televisione. Il suo libro “I LOVE TOKYO”è diventato un best seller. “I LOVE TOKYO”è stato messo in vendita in Italia nell’aprile 2017, ha venduto più di 50.000 copie e per nove settimane di seguito ha registrato il primo posto su Amazon, nella sezione non fiction.Da aprile 2018,“I LOVE TOKYO” tradotto in giapponese da Sawako De Nola Iwata e pubblicato da Gakken, è in vendita nelle librerie di tutto il Giappone.
「第一に、僕には嫁と子どもがいるので、お金の面で将来不安にさせたくないというところがあります。そのために新しい事業やビジネスで少しでも足しにしていきたい。クラウドファンディング以外にも、WHILLのホイール部分を広告として販売してスポンサーを得たり、僕はPLSという病気なのでPLSを文字って「Peace Love Smile」というステッカーやグッズを作って販売したり、バッグの販売なんかも考えています。ビジネスにこだわるのは別の側面もあって、いまも障がい者の就労支援というのがあるんですが、頑張っても月に1万円程度しか稼げません。これではとても生きていけない。障がいを持った人が自立して生きられる仕組みを僕なりに発信できたらと考えています。
「Married at First Sight」は、「Love at first sight(一目ぼれ)」からもじってつけられた婚活のリアリティ番組。あえて訳せば「一目で結婚」という番組名になるかと思います。20代~50代の婚活者を募り、応募者の性格や好みなど様々なデータを分析。科学的に男女11組(計22人)をマッチングさせ、その様子を放送するというものです。
La versione in giapponese del libro “I ♡ TOKYO”, della famosissima DJ La Pina è in vendita in Giappone dall’aprile di quest’anno! “I ♡ TOKYO”racconta il grande amore di La Pina per il Giappone. Il Giappone, visto in questo libro da occhi italiani, farà esclamare ai giapponesi “Eh!? Gli italiani vedono il Giappone in questo modo?” . “I ♡ TOKYO”è pieno di tante sorprese e scoperte sul Giappone che divertiranno sicuramente anche i giapponesi.
La cultura e le abitudini del Giappone sono considerate uniche e particolari in tutto il mondo. Allora io (il cane Hachi, personaggio rappresentante della versione giapponese di “I ♡ Tokyo”), rispondo qui alle domande di La Pina e suo marito Emiliano sui “misteri del Giappone e dei giapponesi”. Ecco le domande di oggi!
《Vol.2》
日本人の女性はどうして大きめの靴をはくの?
Amici giapponesi, ci spiegate perchè le donne giapponesi hanno scarpe troppo grandi?
Una dellecose che non abbiamo capito e ci fa sempre sorridere del Giappone riguarda la misura delle scarpe.
I giapponesi sono per noi il popolo più elegante del mondo ma ci chiediamo, come mai le ragazze e le donne giapponesi hanno spesso le scarpe troppo grandi? Allora, Hachi?
Uhm…Non mi aspettavo questa osservazione! Non me n’ero mai accorto. Però se questa domanda me la fa La Pina, dev’essere sicuramente vero! Il motivo è…ecco, forse dipende dal fatto che rispetto all’Italia, la tradizione delle scarpe da donna in Giappone è meno antica. Ci sono donne che probabilmente sbagliano nella scelta delle scarpe e quando sono indecise nella scelta finiscono per comprare scarpe troppo grandi. Un po’più grandi sono più comode, no? I giapponesi hanno usato per secoli i sandali di paglia “zori”, ce li hanno nel DNA! Forse anche questo spinge le donne giapponesi a comprare scarpe più grandi!
A proposito, in passato anche i padri di famiglia giapponesi mettevano doppiopetto troppo grandi. Le spalline della giacca erano all’ingiù e il vestito era troppo largo. Ho sempre pensato che fossero orribili. Forse questo era simile alla scelta delle scarpe da donna troppo grandi. Comunque, recentemente in Giappone i signori eleganti aumentano. Sarebbe bello se i giapponesi imparassero a mettere scarpe e vestiti adatti alle proprie misure, proprio come gli italiani. Oppure, dovrebbero tornare ai kimono e ai sandali di paglia “zori”, più adatti ai giapponesi.
Beh, io comunque in qualunque epoca sarei nudo!
イタリア語版の日本での紹介記事はこちら
Questo è un articolo che presenta l’edizione in italiano di “I ♡ TOKYO”:
イタリアのメジャーラジオ局Radio Deejayの人気番組「ピノッキオ Pinocchio」の司会者。キャッチーな発言とキュートなキャラクターで知られ、イタリアではラジオのほか、テレビでも活躍する有名人。2017年4月にイタリアで発売された「I LOVE TOKYO」は、5万部以上を売り上げ、アマゾンのノンフィクション部門9週連続第1位を記録したベストセラー書籍。日本語翻訳版が2018年4月から全国書店で発売中!
Autrice del libro: La Pina
La Pina è la presentatrice del popolarissimo programma radiofonico“Pinocchio” di Radio Deejay.
Conosciuta per le frasi ad effetto e per la sua simpatia, La Pina è famosa in Italia non solo per il lavoro in radio ma anche per l’attività in televisione. Il suo libro “I LOVE TOKYO”è diventato un best seller. “I LOVE TOKYO”è stato messo in vendita in Italia nell’aprile 2017, ha venduto più di 50.000 copie e per nove settimane di seguito ha registrato il primo posto su Amazon, nella sezione non fiction.Da aprile 2018,“I LOVE TOKYO” tradotto in giapponese da Sawako De Nola Iwata e pubblicato da Gakken, è in vendita nelle librerie di tutto il Giappone.
今回紹介する “train” は、こんなふうにYAHOO! New Zealandに登場していました↓
The dress featured no lace or embroidery, carrying a classic boat neckline, three-quarter length sleeves and an A-line skirt with a train measuring about 178cm from the waist.
一番最初に “the dress” とありますが、これは先日行われたヘンリー(ハリー)王子との結婚式で、メーガン・マークルさんが着ていたウェディングドレスの描写です。
La versione in giapponese del libro “I ♡ Tokyo”(versione italiana), che racconta l’amore di La Pina per il Giappone, dal 27 aprile è in vendita in Giappone! Qualcuno di voi lo ha già comprato?
Questo libro è stato scritto in forma di“manuale di istruzioni”per gli italiani a cui interessa il Giappone, e trabocca di vero amore verso il Giappone! Come dice l’autrice del libro, La Pina, questo libro è proprio una “dichiarazione d’amore al Giappone”. Nel mondo il Giappone è visto come un Paese con cultura e abitudini molto particolari. Il Giappone visto dal punto di vista italiano di sicuro divertirà anche i lettori giapponesi, gli farà scoprire lati positivi inaspettati del Giappone e gli farà esclamare “Davvero il Giappone è visto in questo modo dagli italiani?”.
Allora io (il cane Hachi, personaggio rappresentante della versione giapponese di “I ♡ Tokyo”), responsabile della “pagina di scambio culturale Giappone-Italia”presente esclusivamente sulla versione giapponese di “I ♡ Tokyo”, rispondo qui alle domande di La Pina e suo marito Emi (Emiliano) sui “misteri del Giappone e dei giapponesi”, che loro amano tanto. Emi è un musicista ed è l’autore della colonna sonora del libro.
Per divertire tutti voi, sia gli amici giapponesi che gli amici italiani, ho scritto le domande e le risposte sia in giapponese che in italiano. Leggendole, gli amici giapponesi penseranno“Eh? Questo è così strano per gli italiani!?”. E gli amici italiani penseranno”Wow! I giapponesi sono così esigenti per questo tipo di cose!?”.
La pubblicazione di questo angolo di domande e risposte continuerà per cinque volte!
《Vol.1》
教えて日本のみなさん! どうして日本では本にカバーをかけるの?
Amici giapponesi, perché in Giappone ai libri si mette un’altra copertina?
Ma da dove viene la passione dei giapponesi di avvolgere gli oggetti in una “copertina”? Volevamo saperlo da tempo. Le confezioni sono sempre molto accurate. Tutto viene sempre incartato con cura. Soprattutto i libri.In Giappone ai libri si mette una copertina, anche se hanno già una copertina, vero? Chi legge non vuole far sapere cosa sta leggendo? Oppure è solo una questione estetica?
Il motivo principale dovrebbe essere perché i giapponesi pensano“Voglio conservare questo libro come nuovo!”. Siccome in Giappone c’è una “copertina”, un “impacchettamento” per vari tipi di articoli, ci sono anche casi in cui “l’eccessivo impacchettamento”diventa un problema. Comunque, in generale ai giapponesi piace, perché vogliono maneggiare con cura gli oggetti che hanno comprato.
Un altro motivo, come ha detto Pina, è perché forse pensano “Non vogliono far vedere che libro leggo!”. Soprattutto in treno o in posti affollati, si vedono spesso persone che leggono libri con un altra copertina. Comunque, (forse) non leggono libri indecenti !
La copertina di carta che viene messa ai libri in libreria al momento dell’acquisto è gratuita. Ma cisono anche copertine per libri di varie misure in vendita in negozi come Tokyu Hands! Potrebbe essere un’idea per i souvenir da portare in Italia! (Non so però se la misura delle copertine giapponesi è adatta per i libri italiani o no!)
イタリアのメジャーラジオ局Radio Deejayの人気番組「ピノッキオ Pinocchio」の司会者。キャッチーな発言とキュートなキャラクターで知られ、イタリアではラジオのほか、テレビでも活躍する有名人。2017年4月にイタリアで発売された「I LOVE TOKYO」は、5万部以上を売り上げ、アマゾンのノンフィクション部門9週連続第1位を記録したベストセラー書籍。日本語翻訳版が2018年4月から全国書店で発売中!
Autrice del libro: La Pina
La Pina è la presentatrice del popolarissimo programma radiofonico“Pinocchio” di Radio Deejay.
Conosciuta per le frasi ad effetto e per la sua simpatia, La Pina è famosa in Italia non solo per il lavoro in radio ma anche per l’attività in televisione. Il suo libro “I LOVE TOKYO”è diventato un best seller. “I LOVE TOKYO”è stato messo in vendita in Italia nell’aprile 2017, ha venduto più di 50.000 copie e per nove settimane di seguito ha registrato il primo posto su Amazon, nella sezione non fiction.
Da aprile 2018, la versione giapponese di “I LOVE TOKYO”è in vendita nelle librerie di tutto il Giappone.
先ごろ、コンサルティング会社のザ・ヘンリー&パートナーズが発表したパスポートの自由度をはかる調査「Henley Passport Index 2018」では、日本はシンガポールとともに1位になりました。実に180の国や地域に、ビザなし(または簡易なアライバルビザ)で行くことができます。そんな便利なパスポートを使わないのはちょっともったいないかもしれません。
2013年より整理収納アドバイザーとしての活動を本格的に開始する。間取りプランナー、防災士など暮らしにかかわる資格を多く保有し、企業の研修講師から商品プロデュース、テレビ出演・書籍執筆などマルチに活躍中。2017年10月には自身初のプロデュース商品「Carry Storage」シリーズもリリース。著作は『やせる収納』(主婦の友社)ほか多数。「Bloom Your Smile」代表。二児の母でもある。
また、2018年5月1日からは不動産管理会社向けサービス「PinT with 賃貸」も開始予定。不動産管理会社向けに入退居時の部屋の電気契約の切り替えや複数の建物での電気料金の一括支払いがスムーズになるという内容です。こちらは、一般家庭には直接のメリットはないかもしれませんが、同社が掲げる“新しい価値の創出”が端的に表れたサービスと言えるでしょう。
All About「離婚」ガイド。TVのコメンテーター、雑誌取材も多く結婚離婚相談実績は27年3万件以上。岡野あつこのライフアップスクールも現在迄に2000人以上の門下生を創出する名門となっている。夫婦問題の悩みを解決するカウンセリング事業や、カウンセラーを育成するライフアップスクールなどを運営する、株式会社カラットクラブ代表取締役。NPO日本家族問題相談連盟理事長